News

Ancora sull'applicazione del principio di rotazione

ruota2Il Tar si pronuncia (dopo pochi giorni dalla sentenza n. 492) sull’applicazione del principio di rotazione da parte delle stazioni appaltanti. 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'offerta economica al rialzo

aumento4Il Tar si è pronunciato sulla possibilità e i presupposti per un’offerta economica in rialzo.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'accesso civico generalizzato e il collegio sindacale

accesso3 Il Tar ritiene ammissibile l’accesso civico generalizzato alla relazione del collegio sindacale, ma non a quegli atti che non hanno natura provvedimentale.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'accesso agli atti dell'Ispettorato

chiave3 Il Tar si è pronunciato sull’accesso agli atti e sull’eventuale riservatezza sull'istruttoria dell'Ispettorato del lavoro.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Le nuove linee guida sul servizio di vigilanza privata

guardiagiurata1L’Anac ha pubblicato le: Linee Guida n. 10 recanti “Affidamento del servizio di vigilanza privata”, che annulla e sostituisce le precedenti del 2015.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

L'escussione della cauzione provvisoria

Cauzione provvisoria: possibile l’escussione per mancata dimostrazione del possesso dei requisiti?

    L’escussione della cauzione provvisoria (art. 93 Codice dei contratti) non è una sanzione che colpisce il concorrente per il comportamento tenuto, ma una garanzia per il corretto adempimento degli obblighi assunti dagli operatori economici in relazione ad una partecipazione ad una gara di appalto, ivi compresi, naturalmente, la dimostrazione del possesso dei requisiti dichiarati in sede di offerta e per i quali è avvenuta la ammissione alla gara.
    Tali considerazioni spiegano i principi consolidati della giurisprudenza amministrativa in ordine alla cauzione provvisoria:
    – la finalità dell’istituto è quella di responsabilizzare i partecipanti in ordine alle dichiarazioni rese, di garantire la serietà e l’affidabilità dell’offerta (cfr. Cons. Stato, sez. V, 31 agosto 2016, n. 3751);
    – l’incameramento della cauzione provvisoria è conseguenza automatica del provvedimento di esclusione, e, come tale, non suscettibile di valutazioni discrezionali da parte dell’amministrazione in relazione ai singoli casi concreti (cfr. Cons. Stato, sez. V, 11 dicembre 2017, n. 5806; sez. V, 4 dicembre 2017, n. 5709; sez. V, 28 agosto 2017, n. 4086; Adunanza plenaria, 29 febbraio 2016, n. 5);
    – in particolare, l’incameramento della cauzione è insensibile ad eventuali valutazioni volte ad evidenziare la non imputabilità a colpa della violazione che ha dato causa all’esclusione.
    Dunque, profilo irrilevante ai fini dell’escussione della polizza, per cui la stazione appaltante può procedere, è il solo fatto di aver legittimamente deciso l’esclusione per mancanza dei requisiti dichiarati dal concorrente (sul punto, Consiglio di Stato, sez. V, 16.05.2018 n. 2896). - www.sentenzeappalti.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…