Appalti PNRR : termini di adempimento obbligo assunzioni per occupazione giovanile e femminile
Appalti PNRR : termini di adempimento obbligo assunzioni per occupazione giovanile e femminile ai sensi dell’ art. 47 d.l. n. 77/2021
Quesito: Con riferimento all’art. 47, comma 4 del D.L 77/2021, stante l’assenza di un termine per l’adempimento all’obbligo assunzionale posto in capo all’aggiudicatario, si chiede se tale termine debba essere fissato dalla stazione appaltante, ed eventualmente sulla base di quali parametri. Si richiede, inoltre, se sia corretto escludere ogni discrezionalità dell’operatore economico nell’individuazione dei tempi delle assunzioni, discendendo dal mancato rispetto di questi ultimi l’applicazione delle penali per il ritardato adempimento.
Risposta: Con riferimento al quesito posto, si rappresenta che l’art. 47, comma 4, prevede che costituiscano requisiti necessari dell’offerta l’aver assolto, al momento della presentazione dell’offerta stessa, agli obblighi in materia di lavoro delle persone con disabilità di cui alla Legge n. 68/1999, nonché l’assunzione dell’obbligo di riservare, in caso di aggiudicazione del contratto, una quota pari almeno al 30 per cento delle assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto o per la realizzazione delle attività ad esso connesse o strumentali, sia all’occupazione giovanile sia all’occupazione femminile. Non è dato evincersi dalla lettera della norma alcun termine per l’adempimento all’obbligo assunzionale da parte dell’operatore economico aggiudicatario, né può ritenersi che tale facoltà rientri nella discrezionalità della Stazione Appaltante. Tuttavia, secondo quanto disposto dal D.M. del 7 dicembre 2021, recante l’adozione delle Linee Guida emanate in attuazione dell’art. 47, comma 8, del D.L. n. 77/2021, l’aggiudicatario dovrà garantire l’impiego del personale suddetto nel corso dell’intero arco temporale di esecuzione del contratto, essendo tale impegno oggetto di specifico controllo in sede di verifica di conformità da parte delle stazioni appaltanti. (Parere MIMS n. 1340/2022)
sentenzeappalti.it