News

L'inquadramento nella categoria B3

L’inquadramento dei dipendenti delle graduatorie B3 esistenti al 1 Aprile

L’ARAN ha fornito una chiara risposta su come inquadrare i dipendenti assunti attingendo da un concorso avviato o graduatoria esistente in B3.

Questo quanto affermato dall’Agenzia.

“Oggetto: quesito in materia di inquadramento e trattamento economico – Artt. 13 comma 5 e 79 comma 1bis CCNL 16.11.2022. Nuovo sistema di classificazione.

Con riferimento alla problematica relativa all’inquadramento del personale assunto da graduatorie relative a procedure concorsuali, per la copertura di posti di cat. B3, bandite prima dell’entrata in vigore del nuovo ordinamento, si fa seguito alla precedente nota (prot. n. 231/23 del 11.01 u.s.) integrando come segue il parere reso.

L’integrazione riguarda, nello specifico, la particolare e circoscritta casistica di enti:

1) che effettuino l’assunzione dopo il 1° aprile 2023 di personale assunto a seguito di procedure concorsuali bandite prima di tale data per profili con accesso in B3;

2) sulla base di una pianificazione delle assunzioni adottata prima della suddetta data, nella quale sia stata decisa l’assunzione di profili con accesso in B3;

3) che abbiano previsto l’integrale copertura finanziaria delle suddette assunzioni nel bilancio dell’anno 2023, calcolata in base al costo di un B3.

Stante la previsione di cui all’art. 79, comma 1 bis del CCNL 16.11.2022, si ritiene che l’ente dovrà acquisire nel fondo risorse decentrate le risorse, già a carico del bilancio 2023, corrispondenti alle differenze stipendiali tra B3 e B1. Conseguentemente e in continuità con quanto già espresso in occasione dell’accorpamento della categoria D con il CCNL 21.05.2018, si ritiene possibile, in tale particolare caso riconoscere al personale – ancorché assunto dopo il 1° aprile 2023 – il differenziale stipendiale iniziale in misura pari alle suddette differenze B3-B1.

www.gianlucabertagna.it

Disponibili i dati definitivi Imu/Tasi e Add.le Irpef ai fini Certificazione

La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato i dati definitivi degli incassi Imu/Tasi e Addizionale Irpef - fonte F24 ai fini della compilazione della Certificazione dei fondi emergenziali 2022.

Come già anticipato nella nostra precedente news, RGS ha individuato l'elenco dei Comuni per i quali non sarà necessario compilare le celle relative all'addizionale IRPEF in quanto enti che hanno attivato le relative politiche autonome a decorrere dal 2020 o dal 2022.

Ricordiamo inoltre che il dato relativo all' Imu e alla Tasi non sarà comprensivo del gettito derivante dall’attività di controllo, accertamento e recupero evasione.
NEOPA

Beni confiscati

 08/03/2023 - Beni confiscati: webinar su studio di fattibilità e attività di formazione personalizzate

Appuntamento martedì 14 marzo alle ore 9:30

 

Dal 2020 Regione Lombardia, Polis Lombardia e Anci Lombardia hanno investito notevoli risorse in programmi di formazione aventi l'obiettivo di aumentare le competenze dei Comuni nel processo di valorizzazione sociale dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata.

Sono stati fin qui presentati e messi a disposizione dei Comuni 4 modelli (Modello di Regolamento, Modello di Bando di Concessione, Modello di Studio di Fattibilità e Modello di Contratto di Concessione) adattabili e personalizzabili in base alle caratteristiche e alla complessità delle diverse progettualità.

 

Martedì 14 marzo alle ore 9:30 è previsto un webinar di 1 ora e mezza dedicato all'opportunità di ottenere un supporto personale e diretto per la redazione dello Studio di Fattibilità, cioè del documento che i Comuni inseriranno all'interno del Bando di Concessione per confrontare le varie progettualità e verificarne la sostenibilità economica e finanziaria.

Grazie a questa opportunità i Comuni avranno la possibilità di essere affiancati su specifiche progettualità da un Esperto loro dedicato che li aiuterà a individuare la miglior struttura dello Studio di Fattibilità.

www.anci.lombardia.it

 

Le capacità assunzionali delle Unioni di comuni

assunzioniunio

La Corte dei conti risponde alla richiesta di un’Unione di comuni se l’eventuale trasferimento del fondo, di cui all’art. 1 , comma 449,lettera d- quinques della legge 11 dicembre 2016 n. 232 , dai Comuni dell’Unione alla medesima Unione permette anche alla scrivente, nel limite delle somme annue trasferite.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il self cleaning per fatti nel corso della procedura, con riferimento al nuovo codice dei contratti

selfclean2Il self cleaning allargato alla fase di gara per eventi verificatisi nel corso della procedura e dopo la presentazione delle offerte, con riferimento al nuovo codice dei contratti pubblici, nella sentenza del Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La distinzione tra proroga e rinnovo

selfclean2La distinzione tra proroga e rinnovo contrattuale, nella sentenza del Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…