News

La disciplina dell'interdittiva antimafia

mafia2Il Consiglio di Stato ha fornito importanti chiarimenti sulla disciplina dell’interdittiva antimafia

Note e documenti ulteriori sull'argomento della notizia sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Le elezioni nei consigli metropolitani

“Consideriamo positivo che il termine previsto dei sessanta giorni dalla proclamazione del Sindaco del Comune capoluogo riguardi l’indizione delle elezioni e non lo svolgimento delle stesse, eludendo il rischio di dover andare al voto nel mese di agosto”.
Lo ha detto il presidente dell’Anci, on. Piero Fassino intervenendo questa mattina alla Conferenza Stato Città che nella riunione odierna, ha accolto la richiesta dell’Anci relativa all’esatta individuazione della data entro cui procedere al rinnovo del consiglio metropolitano.
Il comma 21 dell’art.1 della L 56/2014 stabilisce, infatti, che “In caso di rinnovo del consiglio del comune capoluogo, si procede a nuove elezioni del consiglio metropolitano entro sessanta giorni dalla proclamazione del sindaco del comune capoluogo”.
In tal senso, l’Anci aveva quindi chiesto che il “si procede” fosse interpretato nel senso che si indicono nuovo elezioni entro sessanta giorni, e pertanto entro il 19 agosto vanno convocati i comizi elettorali per una data successiva.
Il governo si è detto poi disponibile ad accogliere la proposta dell’Anci di una proroga dell’approvazione dei bilanci prevista per il 31 luglio nonché l’opportunità di consentire l’applicazione dell’istituto della prorogatio dei consigli metropolitani anche ai consiglieri decaduti e che quindi risultino privi di requisiti di primo livello.
Alla seduta odierna, oltre al presidente Fassino, hanno partecipato, in rappresentanza dell’Associazione dei Comuni, anche il presidente del Consiglio Nazionale e sindaco di Catania Enzo Bianco e i vicepresidenti: Paolo Perrone, sindaco di Lecce; Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e Roberto Pella, sindaco di Valdengo. (fdm) - da www.anci.it

Parere favorevole in Unificata sul decreto enti locali

Parere favorevole, ma con la richiesta di attenzione al governo in merito al pacchetto di emendamenti presentato, è stato espresso dall’Anci nel corso della Conferenza Unificata riunitasi oggi al ministero per gli Affari regionali. A riferirne è stato il presidente del Consiglio Nazionale Anci Enzo Bianco che ha rappresentato l’associazione insieme agli altri due vicepresidenti Matteo Ricci e Roberto Pella.

“Abbiamo dato il nostro parere favorevole e contestualmente sollecitato il governo a prestare attenzione alle nostre proposte emendative, che riguardano questioni delicate per i Comuni ancora irrisolte – ha commentato Bianco a margine della riunione –, una per tutte quella sui tassi di interesse che gli enti locali devono per i mutui contratti con Cassa Depositi e Prestiti.  Basti pensare - ha ricordato –  che Roma e Catania pagano un tasso di interesse tra il 5.5 e il 6% in un momento in cui i tassi sono  bassissimi. Per Catania - ha concluso Bianco- un punto di interesse vuol dire 3 milioni di euro”. (ef) - da www.anci.it

Linee guida Anac per il sotto soglia

mare1L'Anac ha sottoposto a consultazione pubblica le Linee guida recanti: “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici.” 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Note di lettura sui decreti della Riforma Madia

bombe1

Nota di lettura sullo: Schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.

Notizie e documenti sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

Il rimborso spese per il personale in convenzione

ruote1La Corte dei conti ritiene che, nella fattispecie all’esame, debba trovare applicazione l’art.6, co. 12, del d. l. n. 78/2010 convertito dalla L. n.122/2010, il quale prevede che le Amministrazioni pubbliche non possono effettuare spese per missioni per un ammontare superiore al 50 % della spesa sostenuta nell'anno 2009. 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…