News

Il caos sul nuovo Rup

pietre1Il 21 giugno 2016 l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato in via preliminare le linee guida inerenti la “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni” in una versione sostanzialmente modificata rispetto a quella posta in consultazione.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

La copertura del disvanzo di amministrazione

consiglio1La Corte dei conti ha risposto alla richiesta di parere in ordine alla portata della locuzione "durata della consiliatura" che l’art. 188 del Tuel individua come termine massimo per l'attuazione dei provvedimenti di ripiano del disavanzo.

Vai alla voce di menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione che contiene tutti i documenti relativi all'armonizzazione dei sistemi contabili.

Focus tematico sugli enti locali

sindaci1Focus tematici: Disciplina degli enti locali, pubblicato dal Servizio studi della Camera dei Deputati un approfondimento dal titolo "Focus tematici: Disciplina degli enti locali".

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Lo scorrimento delle graduatorie e la mobilità del personale

su1L’utilizzo delle graduatorie concorsuali rientra nella scelta discrezionale delle pubbliche amministrazioni e non rappresenta un loro obbligo a fronte dell’attivazione delle procedure di mobilità, allo stesso livello per cui quell’utilizzo è prioritario rispetto all’indizione di un nuovo concorso.

Documenti e notizie sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Gli emendamenti della Conferenza Unificata

regioni1Conferenza Unificata del 7 luglio le Regioni hanno espresso un parere favorevole sul Ddl che converte in legge il DL enti locali. 

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

La concessione nel nuovo codice degli appalti

autostrada1L’architettura del sistema dei contratti di concessione e dei contratti di partenariato pubblico – privato (PPP) delineato nel nuovo Codice dei Contratti, il D.Lgs 50/2016 poggia sul concetto sostanziale di concessione europea precisato nell’art. 5 della direttiva 2014/23/UE.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…