La rivista scientifica Management locale
E' uscito il nuovo numero di Management Locale, rivista di amministrazione, finanza e controllo dell'Associazione, il n. 7/8 del 2018. Anche per questo mese, la rivista accoglie il prezioso contributo di autorevoli firme di esperti e specialisti, che operano nel campo degli enti locali.
“Il decreto Concretezza” è l’articolo di copertina, a firma di Liliana Cirillo ed Eugenio Piscino, un esame critico al disegno di legge presentato sulla P.A. dal neo Ministro Giulia Bongiorno.
Per le rubriche fisse, Rosario Poliso, con il consueto, attento, punto di vista del revisore firma “Il riconoscimento dei debiti fuori bilancio”, mentre Stefano Usai affronta il delicatissimo tema dell’accesso civico con l’articolo “Secondo il giudice amministrativo (ma non per l’ANAC), accesso civico generalizzato da escludere per l’offerta e per il contratto stipulato con l’aggiudicatario”
Completo ed esaustivo l’intervento di Paolo Longoni, “Le verifiche di cassa e degli agenti contabili”. Claudia Giraudo esamina il percorso giurisprudenziale e legislativo dalla sentenza Teckal alla riforma Madia e al Codice dei Contratti, nello studio “Le societa’ in house”.
Con il contributo “Gare interamente telematiche: dal 18 ottobre nessun dubbio e poche eccezioni”, Vito Rizzo fa il punto sull’obbligo delle “comunicazioni elettroniche”, recepito nel nostro ordinamento dal D.lgs. n.50/2016, con il differimento consentito di 30 mesi.
Ettore Jorio con l’articolo “l’attività sostitutiva del governo, occorre che sia in linea con i tempi e funzionale a risolvere le emergenze” analizza, infine, gli interventi straordinari del Governo nelle “crisi” che coinvolgono gli enti locali.
Sul portale associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale