La rivista scientifica Management locale
E' uscito il nuovo numero di Management locale, rivista di amministrazione, finanza e controllo dell'Associazione, il n. 5 del 2018. Puntuale, anche in questo mese, la presenza del contributo di esperti e specialisti, che operano nel campo degli enti locali.
L’“Illecito trattamento dei dati e differenti conseguenze risarcitorie dopo il nuovo regolamento europeo” è l’articolo di copertina, a firma di Tiziano Tessaro e Margherita Bertin”.
Liliana Cirillo ed Eugenio Piscino esaminano “Le linee guida sulle procedure concorsuali”, firmate dal Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione. Sempre sul pubblico impiego, Claudia Giraudo firma l’esaustivo studio su “La “nuova” dirigenza pubblica”.
Per le rubriche fisse, con il consueto attento punto di vista del revisore, Rosario Poliso affronta “Il FCDE: i rischi del metodo “sintetico” ” e Stefano Usai cura la complessa e delicata questione della “Responsabilità precontrattuale della P.A. nel procedimento contrattuale”.
Seguono il completo articolo “L’applicazione dell’istituto della compensazione ai tributi locali”, firmato da Antonio Esposito, mentre Marco Lo Franco ci spiega come “Riorganizzare l’ente locale digitale – Il piano triennale per l’informatica della PA 2017-2019 – Parte 1”, e Paolo Longoni “L’acquisto di partecipazioni societarie dopo il Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica”.
Esauriente l’intervento di Rosario Scalia su “Il giudizio di parificazione del rendiconto generale delle Regioni (a statuto ordinario). Gli orientamenti costituzionali che hanno anticipato la disciplina vigente.”
Infine Enrico Caterini ed Ettore Jorio prendono in esame “I Governatori del Sud a sostegno del rilancio delle politiche territoriali”.
Sul portale associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale