L'adozione del Piano per la prevenzione della corruzione

Piano triennale per la  prevenzione della corruzione

In un Comunicato del  Presidente Anac indicazioni sull’obbligo di adozione del Piano con validità 2018-2020

Quest’Autorità, con il comunicato del  13 luglio 2015, ricordava a tutte le Amministrazioni la necessità di adottare,  dopo il primo PTPC, degli aggiornamenti annuali nei due successivi anni di  validità del Piano triennale.

 In sede di vigilanza sui piani  l’Autorità ha potuto verificare che, in sede di aggiornamento, molte  amministrazioni, invece di realizzare una completa attuazione delle misure di  prevenzione procedono con numerosi rinvii e/o soppressioni ed integrazioni di  paragrafi, con conseguenti difficoltà di coordinamento tra le disposizioni e di  comprensione del testo.

A seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. 97/2016, il PTPC  deve essere integrato con il Programma per la trasparenza: la necessaria  integrazione degli obiettivi di trasparenza con il piano della  performance necessita di una loro previsione annuale nell’ambito della  programmazione su base triennale.

 Si richiama, pertanto, l’attenzione delle Amministrazioni sull’obbligatorietà dell’adozione, ciascun  anno, alla scadenza prevista dalla legge del 31 gennaio, di un nuovo completo Piano Triennale, valido  per il successivo triennio (ad esempio, per l’anno in corso, il PTPC  2018-2020).

È, altresì, necessario che ad ogni Piano siano allegate le  mappature dei processi.

 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…