L'aumento delle indennità per gli amministratori

La Corte dei Conti, sezione Toscana, si è espressa in merito ad alcuni dettagli sull'aumento di indennità di funzione del sindaco e degli assessori, con la deliberazione n. 3/2018.

Secondo i magistrali contabili è ammessa la possibilità di aumentare le indennità di funzione del sindaco e degli assessori nella misura massima prevista nella tabella A, tenendo conto della riduzione imposta dalla finanziaria 2006. Ma, essendo la normativa finalizzata al contenimento della spesa pubblica, si devono rispettare i principi di sana gestione finanziaria. Pertanto, nelle decisioni relative ad ogni aumento di spesa è necessario valutare che le condizioni rispettino la normativa vigente. Inoltre, nel parere dei magistrati viene precisato che le fasi di certificazione «non devono, peraltro, limitarsi ad un mero riscontro di tipo contabile ma sono chiamati ad operare un ben più pregnante e rigoroso accertamento, in termini di effettività, circa la sussistenza degli anzidetti parametri non disgiunto da una complessiva valutazione, anche alla stregua di principi di sana gestione finanziaria, delle risultanze di bilancio» 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…