La proroga delle graduatorie

All’ovvietà non c’è mai fine, si dice. E immaginiamoci se per le graduatorie ormai prorogate di anno in anno dal 2003 in poi, non si applichi la massima. Ecco, infatti, al comma 1148 della legge di stabilità il solito rinvio del legislatore. Spieghiamo.

Al 31.12. 2017 avrebbero potuto esserci due tipologie di graduatorie a tempo indeterminato valide:

    Quelle approvate dal 30 settembre 2003 e successivamente prorogate. Tutto queste si trovano automaticamente rinviate al 31 dicembre 2018;
    Quelle adottate in anni più recenti che mantengono una naturale scadenza dei tre anni e quindi anche oltre al 31 dicembre 2018. Ad esempio, una graduatoria pubblicata il 1 ottobre 2017, manterrà efficacia fino al 30 settembre 2020.

C’è però un elemento di novità nella proroga di quest’anno: la validità è al 31 dicembre 2018, “ferma restando la vigenza delle stesse fino alla completa assunzione dei vincitori e, per gli idonei, l’eventuale termine di maggior durata della graduatoria”.

Quello che c’è scritto sembra dire:

    per i vincitori, le graduatorie rimangono sempre valide;
    per gli idonei, fino al 31.12.2018 (o tre anni per quelle più recenti). - da www.gianlucabertagna.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…