Il nuovo numero della rivista scientifica Management locale
E' uscito il nuovo numero della rivista Management locale – rivista di amministrazione, finanza e controllo – il numero 11 del V anno. Presenti, anche in questo numero, importanti firme, che operano nel campo degli enti locali e della cui collaborazione siamo onorati.
L'articolo centrale di questo mese è di Marco Lo Franco che sui tributi locali, firma il completo intervento “Ripensare e razionalizzare il processo di gestione e riscossone delle entrate degli enti locali Parte V”.
Tiziano Tessaro e Margherita Bertin esaminano, in materia di trasparenza amministrativa, l'"Ulteriore rafforzamento del limite delle “richieste massive” di opera giurisprudenziale. Quando i giudici sono meno miopi del legislatore."
Presente su questo numero anche Alberto Barbiero, che con Filippo Corradini, firma l'attuale articolo su“L’analisi delle iniziative di partenariato pubblico-privato attivate e attivabili da un ente locale in rapporto al sistema delle regole di contabilità pubblica.”
“La leggerezza nella PA: una necessità?” è il giusto interrogativo che si pone Giuseppina Baiano nel suo intelligente intervento sulla "missione" della Pubblica Ammistrazione.
Ancora in materia tributaria, Luciano Catania firma l'articolo “I comuni alle prese con il processo tributario telematico”, mentre Antonio Esposito affronta “Il procedimento di notifica degli atti tributari: elementi di criticita’ dell’utilizzo del servizio postale”.
“Il sistema sanzionatorio nella prevenzione della corruzione” è l'esaustivo studio del professore Santo Fabiano. Sul sempre complesso tema degli appalti e gare pubbliche, Daniela D'Aponte firma l'intervento “Attestazioni SOA: cessioni del ramo d’azienda e avvalimento.”.
Paolo Longoni effettua "La valutazione del rischio di crisi aziendale nelle Società a controllo pubblico”, mentre la complessa disciplina su “Il rapporto di pubblico impiego e l‘iscrizione agli albi professionali” è oggetto di studio da parte di Liliana Cirillo ed Eugenio Piscino.
Per le rubriche fisse, Rosario Polito esamina, con il punto di vista del revisore, “Contenziosi, il corretto utilizzo del fondo rischi”, mentre “La presidenza delle commissioni di gara”, argomento fortemente dibattuto e critico, è il "Focus sul procedimento amministrativo-Tra norme, prassi operativa e giurisprudenza", a cura di Stefano Usai.
Sul portale associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale