Cococo e tassazione separata

www.fiscooggi.it  A quali condizioni le indennità percepite per la cessazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa sono soggette a tassazione separata?

 

Le indennità percepite per la cessazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, di cui all’articolo 50, comma 1, lettera c-bis, Tuir, sono assoggettate a tassazione separata quando il diritto all’indennità risulta da un atto di data certa anteriore all’inizio del rapporto (articolo 17, comma 1, lettera c, Tuir). Tuttavia, è prevista l’applicazione della tassazione ordinaria, in luogo della tassazione separata, alla quota delle indennità, erogate in denaro o in natura, che eccede l’importo di 1 milione di euro (articolo 24, comma 31, Dl 201/2011). Tale ultima disposizione trova applicazione con riferimento alle indennità il cui diritto alla percezione è sorto a decorrere dal 1° gennaio 2011 (cfr circolare 3/E del 28 febbraio 2012).

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…