Il nuovo numero della rivista scientifica Management locale
E' uscito (seppur con un poco di ritardo) il nuovo numero di Management locale, rivista di amministrazione, finanza e controllo dell'Associazione, il n. 4 del 2017. In questo mese la rivista accoglie numerosi interventi di autorevoli firme di esperti e specialisti in diritto e finanza degli enti locali.
Prosegue l'esame della riforma del pubblico impiego, con "Il parere del Consiglio di Stato", nell'articolo centrale di Eugenio Piscino e Liliana Cirillo.
Antonio Gisolfi firma “L’approvvigionamento di beni e servizi nella Pubblica Amministrazione.” Sempre nel settore dei contratti pubblici, Francesco Serra affronta “L’opzione della proroga tecnica nei contratti pubblici”, problematica sempre attuale e scottante, al pari de “Il principio di rotazione e la suddivisione in lotti” di Andrea Stefanelli.
“Il trattamento contabile dei Debito Fuori Bilancio a fronte di “sentenze esecutive”” è l'argomento trattato in maniera esaustiva da Patrizio Belli. Ancora, in materia, il completo intervento di Antonio Sorci "Gli indicatori di bilancio nella prospettiva del debito”.
In ambito tributario, numerosi interventi in questo numero. Ricchi di spunti interessanti gli articoli di Marco Lo Franco, “Ripensare e razionalizzare il processo di gestione e riscossone delle entrate degli enti locali. Parte I” e Luciano Catania “Provvedimenti di riscossione: obbligatorio indicare tassi e decorrenza degli interessi”. Parimenti dicasi per gli studi di Antonio Esposito, “La mediazione per i tributi locali” e di Silvana Mele, “La tassazione degli atti degli enti locali: un quadro di sintesi tra agevolazioni soppresse e reintrodotte.” .
Strettamente attuali gli esaustivi interventi di Paolo Longoni, con “Il Programma Triennale del Fabbisogno del Personale – formazione e controlli” e di Amedeo Scarsella, “I rimborsi delle spese di viaggio sostenute dagli amministratori locali alla luce delle interpretazioni dei giudici contabili”.
Per le rubriche fisse, “L’incarico legale, il DUP e l’opportunità di una disciplina interna sugli affidamenti”, a cura di Stefano Usai, mentre Rosario Poliso, con il consueto, attento, punto divista del revisore esamina "I Controlli dell’organo di revisione: l’importanza della pianificazione delle attività.”
Sul portale associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale