Il decreto sugli errori della spending review

L’Anci si è riservata di esprimere, nella prossima riunione della Conferenza Stato-Città, il proprio parere in merito al Dpcm che sana l’illegittimità costituzionale riscontrata dalla Consulta che, con la sentenza n. 129 del 6 giugno 2016, ha bocciato la spending review voluta dal governo Monti per gli anni 2013 e successivi. Ad esprimere la posizione di via dei Prefetti è stato Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e vice presidente dell’Associazione. Nello specifico la Corte Costituzionale ha eccepito il mancato coinvolgimento degli enti locali e l’assenza di un termine per l’adozione del provvedimento ministeriale.

Ricci ha sottolineato il valore di principio della sentenza 129/2016 che, come altri provvedimenti della Consulta e del Consiglio di Stato, “punta a delimitare la discrezionalità amministrativa del Governo centrale, a favore della valorizzazione del confronto con le Autonomie anche – e soprattutto – nell’applicazione di misure straordinarie di contenimento della spesa e di apposizione di vincoli gestionali”.

Il vice presidente Anci, dopo aver ricordato l’impegno dell’Associazione per contrastare il taglio ed introdurre correttivi volti a contenere l’effetto delle riduzioni, ha chiesto di individuare la fascia di Comuni eccessivamente penalizzati dal taglio e di assegnare loro risorse aggiuntive. “Come associazione ci auguriamo che arrivi questa disponibilità da parte del governo: questo obiettivo – ha concluso Ricci – non corrisponde solo a criteri di equità e di mitigazione dei tagli subiti dai Comuni tra il 2011 e il 2015, ma tiene conto delle obiettive difficoltà nel modificare oggi il riparto a suo tempo applicato”. (gp) - www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…