Il FPV e l'edilizia scolastica

Mediante il fondo pluriennale vincolato sarà possibile trasferire gli spazi finanziari acquisiti dagli enti locali nel 2016 per escludere dal pareggio di bilancio spese per edilizia scolastica e bonifiche ambientali coperte dall'avanzo di amministrazione La recente legge 232/2016 ha incluso il fpv nel saldo di pareggio anche per i prossimi anni.

Stando a quanto spiegato dalla Ragioneria generale di Stato, vi sarebbe la possibilità di "traslare" da un anno all'altro gli spazi acquisiti mediante i patti di solidarietà.

La Ragioneria ha evidenziato che «gli impegni di spesa in conto capitale per i quali sono attribuiti agli enti spazi finanziari con i patti regionalizzati, ai sensi dei commi 728 e segg. dell'art. 1 della legge n. 208/2015, sono da intendersi come impegni di spesa in conto capitale di competenza dell'anno 2016 ed esigibili nell'anno 2016. Ad ogni buon conto, qualora non tutti gli impegni coperti da avanzo sostenuti a valere sugli spazi attribuiti siano esigibili nell'anno 2016, si ritiene che gli spazi possano essere utilizzati altresì a copertura del fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale da reimputare negli anni successivi, al netto della quota fpv finanziata da debito». da www.legautonomielazio.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…