Il nuovo numero della rivista scientifica Management locale
E' uscito il nuovo numero della rivista Management locale – rivista di amministrazione, finanza e controllo – il numero 11 del IV anno. Presenti, anche in questo numero, importanti firme, che operano nel campo degli enti locali e della cui collaborazione siamo onorati.
L'articolo centrale di questo mese di Novembre appartiene alle rubriche fisse, ossia il punto di vista del revisore, con note a margine a Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per il Lazio n. 103 del 12 settembre 2016, dal titolo “Riaccertamento straordinario dei residui: errori e possibili rimedi.”, a cura di Paolo Longoni e Rosario Poliso.
Prosegue, dai numeri precedenti, l'intervento di Patrizio Belli, su “Asfel - Proposta di Regolamento di Contabilità – Bilancio, Piano Esecutivo di Gestione, Equilibri e Variazioni”. Completo l'articolo in materia tributaria “La qualificazione di agente contabile e la questione degli albergatori relativamente all’imposta di soggiorno” di Lucio Catania.
Sempre di stretta attualità gli interventi su appalti e contratti: Vincenzo Pergola firma “Compiti, funzioni e poteri dell’ANAC alla luce dell’entrata in vigore del D. Lgs. 50/2016”; Immacolata Garofalo esamina “Il divieto di gold plating in materia di attuazione delle direttive europee sui contratti e sulle concessioni pubbliche” e ultimo, ma nn per importanza, lo studio di Francesco Serra “Il baratto amministrativo. Prospettive e criticità nell’ambito della sussidiarietà orizzontale.” Chiudono la rivista Eugenio Piscino e Liliana Cirillo con un'approfondita analisi su “Il collocamento mirato nelle pubbliche amministrazioni.”
Sul portale associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale