Strumenti adeguati sul personale

"Cosi' come non ci siamo tirati indietro davanti alle politiche del rigore, non vogliamo tirarci indietro rispetto alla responsabilita' di contribuire anche  rilancio Paese. Ma possiamo farlo solo con strumenti adeguati, compresi quelli relativi al patrimonio umano". Lo afferma il delegato ANCI al personale e sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, parlando nel corso della conferenza stampa per lo sblocco del turn over organizzata oggi alla Camera dall'ANCI.

"Se abbiamo personale non professionalizzato, insufficiente o inadeguato nei Suap - porta come esempio Di Primio - come possiamo pensare di poter dare risposte immediate e certe agli imprenditori che vogliono investire sui nostri territori? Dobbiamo tornare all'autonomia dei Comuni sancita dalla Carta ma non applicate nella realta'".

Nel corso della conferenza stampa, Di Primio ha illustrato alcune case history, come quella di Ascoli Piceno, dove "un terzo dei dipendenti ha tra i 55 e i 59 anni, e il 73% ha piu' di 50 anni. Questo sta determinando gravi disagi, anche per assolvere alle attivita' ordinarie di supporto socio-assistenziale nei luoghi colpiti dal terremoto".

C'e' poi il caso di Coriano, "51 dipendenti per piu' di 10 mila abitanti", e quello del Comune di Corato, dove "il 64% dipendenti ha piu' di 55 anni, con un'eta' media di 5 anni piu' alta di quella nazionale".

E se i dipendenti dei comuni non sono proprio giovanissimi, "a cio' si aggiunge il fatto che dal 2009 non viene minimamente aumentato il loro stipendio: viviamo - dice Di Primio - un blocco totale delle gratificazioni, anche sotto il profilo economico".

Alla luce dei numeri presentati in conferenza stampa, infine, Di Primio conclude: "Speriamo che il governo possa continuare a darci risposte positive anche su questo. Noi le sfide le accettiamo tutte - conclude - ma dobbiamo avere poi gli strumenti adeguati". (mv) - www.anci.it

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…