Il regolamento del PIAO


Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento del Piao: la guida alla compilazione

Nella Gazzetta Ufficiale n. 209 pubblicata nella serata di ieri 7 settembre è stato pubblicato l’atteso decreto (Dip. Funzione pubblica) del 30 giugno 2022, n. 132 recante il regolamento che definisce il contenuto del Piano integrato di attività e organizzazione (Piao). Il provvedimento entra ufficialmente in vigore il 22 settembre 2022.
Le finalità del Piao

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (Piao) si pone come obiettivo quello di “assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese e procedere alla costante e progressiva semplificazione e reingegnerizzazione dei processi anche in materia di diritto di accesso”.
Le finalità del Piao sono in sintesi:
– consentire un maggior coordinamento dell’attività programmatoria delle pubbliche amministrazioni e una sua semplificazione;
– assicurare una migliore qualità e trasparenza dell’attività amministrativa e dei servizi ai cittadini e alle imprese.
Un passaggio importante per le pubbliche amministrazioni

Come ha scritto la scorsa settimana su queste pagine Arturo Bianco, siamo in presenza di un passaggio assai importante per le PA. Infatti, alla base della scelta legislativa di istituzione di questo documento di programmazione integrata vi è in primo luogo la necessità di rispettare un vincolo dettato dal PNRR per il rafforzamento della rilevanza giuridica degli istituti di programmazione. E vi è inoltre la volontà di semplificazione, con la unificazione di tanti documenti di programmazione in uno unico. Vi è soprattutto la volontà di imporre alle amministrazioni un approccio unitario, coordinato e sistematizzato alle proprie scelte di programmazione, talché la loro adozione veda il coinvolgimento attivo ed armonico di tutto l’ente, dagli organi di governo al segretario ed ai dirigenti o responsabili negli enti che ne sono sprovvisti”

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…