News

Linee guida, per i Revisori, per il bilancio 2023-2025

lineeguidbilancLa Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha approvato le linee di indirizzo per la relazione dei revisori dei conti dei comuni, sui bilanci di previsione 2023-2025.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Revisione contabile

 

 

Welfare integrativo e limiti al fondo accessorio

welfareintegr

La Corte dei conti ha risposto alla richiesta volta a chiarire se sia lecito destinare somme per il welfare integrativo.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Media dei punteggi delle prove scritte derogabile

mediaarit

E’ derogabile il criterio della media dei voti conseguiti nelle prove scritte, così il Tar.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Facoltà di non applicare il disavanzo di amministrazione

disavanzo

Facoltà di non applicare, al bilancio degli esercizi seguenti, il disavanzo d’amministrazione ripianato nel corso di un esercizio per un importo superiore a quello applicato, nella delibera della Corte dei conti, Sezione delle Autotomie.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il subappalto necessario

subappaltnec

Il subappalto necessario nella sentenza del Tar.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La rivista scientifica Management locale il nuovo numero (n. 3)

ml2303 2

E’ uscito il nuovo numero di Management Locale, il n. 3 della nostra rivista di amministrazione finanza e controllo, fiore all’occhiello dell'Associazione, giunta al suo undicesimo anno di vita.

Autorevoli esperti e specialisti, provenienti dal mondo accademico, dalle alte magistrature, dagli ordini professionali e dalla pubblica amministrazione locali hanno collaborato, anche in questa occasione, alla sua realizzazione.
Massimiliano Spagnuolo firma l’articolo di copertina “Principio di effettività della tutela giurisdizionale nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia”, mentre “Opere edilizie abusive. Demolizione e acquisizione al demanio, tra normativa interna ed europea” è l’interessante articolo di Antonio Fabozzi.

“Interdittive antimafia e protocolli di legalità” è l’articolo di Eugenio Piscino, dopo quello dedicato alla certificazione antimafia, nel numero precedente.
Completi gli articoli di Christian Iona “Riforma del codice dei contratti pubblici: sintesi delle principali novità” e “La riforma dei servizi pubblici locali a rilevanza economica tra autonomia ed eteronomia degli enti locali” di Alberto Bignone.

Corposa è la parte della rivista scientifica dedicata, in questo numero, alla fiscalità locale con gli articoli: “Aree fabbricabili e IMU. Il rapporto tra PRG e PTPR” di Sonia Lamberti; lo “Svolgimento del servizio di raccolta rifiuti e TARSU” di Giovambattista Palumbo e il “Contenzioso tributario per gli enti locali alla luce della Legge 130/2022” di Luciano Catania.

Sul portale associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…