News

Il fondo di produttività e il personale in servizio

fondoproduttLa Corte dei conti, Sezione regionale con relatore il dr. Marco Scognamiglio (tra le altre autore della rivista scientifica dell’Asfel, Management locale), ha formulato parere circa la corretta interpretazione delle norme del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto «Funzioni locali», per il triennio 2019-21, nella parte in cui, per la determinazione delle somme da destinare al «Fondo risorse decentrate», fa riferimento al personale in servizio nel 2018.

La nota indicata, ulteriori documenti e notizie sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La colpa per l'illegittimo affidamento degli appalti

illegittimoaffi

Il risarcimento del danno per illegittima aggiudicazione non rende necessaria la prova della colpa della pubblica amministrazione, così la sentenza del Tar.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inottemperanza al giudicato e silenzio assenso

inottemperanzaL’inottemperanza al giudicato e la formazione del silenzio assenso, nella sentenza del Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nella voce di menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il pensionamento senza motivazione

pensionamento

Il pensionamento del dipendente senza motivazione, nella sentenza della Corte di Cassazione.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spesa di personale in caso di fusione tra società pubbliche

fusioneperinco

La Corte dei conti afferma che, nel caso di fusione per incorporazione di una società partecipata in altra società della pubblica amministrazione il costo massimo del personale cui far riferimento è quello della società incorporante, senza che allo stesso si possa sommare quello della società incorporata.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'impegno a rilasciare garanzia definitiva

garanzie

L’impegno al rilascio della cauzione definitiva non è richiesto per le microimprese, piccole e medie imprese, così il Tar.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…