News

La local tax: le ipotesi

tasse8L’Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana, Irpet, ha pubblicato, su Working Paper Siep, n. 697, settembre 2015, uno studio: local tax: le ipotesi a confronto.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Tributi

Il compenso dei revisori dei conti: la sezione delle Autonomie

calcoli6Con la deliberazione del 29 settembre 2015, la Corte dei conti, Sezione delle autonomie, è intervenuta sulla corretta interpretazione del comma 3 dell’art. 6 del decreto legge n. 78/2010 convertito dalla l. n. 122/2010, in tema di riduzione costi amministrativi.

Notizie e documenti sull'argomento possono essere consultati nel menù: Gestione dell'ente-Revisori

Le spese di rappresentanza ammissibili

speseCon la deliberazione del 23 settembre 2015, la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo pe la Lombardia, accerta la non conformità a legge delle spese di rappresentanza relative al riconoscimento ai dipendenti comunali collocati in quiescenza di medaglie d’oro.

I documenti sulle spese di rappresentanza sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

L'andamento della fatturazione elettronica

efattura6L'Agid fa il punto sulla fatturazione elettronica nella Pa. Il rapporto copre un periodo che va dal 6 giugno 2014, data di avvio dell'obbligo di fatturazione elettronica per ministeri, agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza e assistenza (ampliato poi dal 31 marzo 2015 a tutte le restanti amministrazioni pubbliche centrali e gli enti locali) alla fine di agosto.

La notizia indicata e le note e i documenti sull'argomento sono consultabili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Il pareggio di bilancio

Il Governo sta valutando l’opportunità di rinviare di un anno le nuove regole sul pareggio di bilancio degli enti locali.   Il sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, intervenuto ieri in audizione alla bicamerale sul federalismo fiscale, ha esposto la preoccupazione del Governo sull’impatto delle nuove regole sul pareggio di bilancio degli enti locali in programma dal 1° gennaio 2016, che rischiano di frenare gli investimenti locali. Si studia, quindi, il rinvio di  un anno della legge sul pareggio di bilancio degli enti locali, per utilizzare questo tempo supplementare per modificarne le parti più problematiche avviando «fin dai primi di gennaio» il percorso per la modifica. - da www.anci.it

Aumenta il rating di Roma Capitale

L’agenzia di rating Fitch ha alzato da negative a stabili, le prospettive sul rating del Comune di Roma, che resta BBB.

Una decisione che si fonda su diverse considerazioni, prime fra tutte il sostegno del governo ma anche dell'andamento dei conti, che presentano un "basso indebitamento diretto". Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha commentato: "Le cose a Roma stanno cambiando: la valutazione di Fitch da ragione al nostro lavoro e sono convinto che sia un primo passo a cui seguiranno presto altri". Il riferimento del primo cittadino è “alle aziende e ai servizi forniti ai cittadini che si stanno allontanando dagli anni opachi della vecchia amministrazione. Nei primi 2 anni dell'amministrazione abbiamo lavorato per riportare legalità e trasparenza negli atti del Comune e per impostare il cambiamento, lavoro che sta dando i suoi frutti che raccoglieremo dai prossimi mesi”. Positivo anche il commento del vicesindaco e assessore al bilancio Marco Causi “il cambiamento delle prospettive da negative a stabili è il riconoscimento del lavoro fatto dalla giunta Marino per il risanamento e il rilancio dell'azione amministrativa. Il pronunciamento è un importante riconoscimento dell’ accresciuta affidabilità del soggetto Roma Capitale, che ci permette di affrontare con più forza i prossimi appuntamenti, in primis il Giubileo della Misericordia”. (lg) - da www.anci.it

 

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…