News

Gli incarichi di staff al personale in quiescenza

personale6Un ente inoltra alla Corte dei Conti – sezione regionale di controllo per la Liguria, una richiesta di parere relativa alla eventuale applicazione dell’art. 9, comma 9, del d.l. 95/2012, convertito dalla l. 135/2012, agli incarichi retribuiti di staff conferiti a personale in quiescenza, ai sensi dell’art. 90 del TUEL.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

L'utilizzo dell'avanzo per i debiti fuori bilancio

strada2L’utilizzo dell’avanzo di amministrazione non vincolato ai fini della copertura dei debiti fuori bilancio riconosciuti negli anni precedenti è oggetto della deliberazione del marzo 2016 della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale

Il nuovo numero della rivista scientifica Management locale

ml1603 1

E' uscito il nuovo numero della rivista Management locale – rivista di amministrazione, finanza e controllo – il numero 3 del IV anno. Anche in questo mese di marzo, sono presenti prestigiose firme nazionali, che operano nel campo degli enti locali.
 
L'articolo centrale è “La cultura del controllo in Italia” di Rosario Scalia. Amedeo Scarsella firma “La tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (cd whistleblower): tra normativa attuale e proposte di riforma”, mentre “Le variazioni di bilancio nell’esercizio provvisorio” sono esaminate da Eugenio Piscino.
 
In materia di personale, Liliana Cirillo affronta “Le collaborazioni coordinate e continuative nella pubblica amministrazione dopo il jobs act (d.lgs n. 81/2015)”; Luigi Oliveri, sulla riforma della PA firma un interessante articolo sulla " sperimentazione in vitro della riforma Madia" in Friuli Venezia Giulia. “Il comodato ai fini imu e tasi” è oggetto di studio da parte di Luciano Catania.
 
Sono, inoltre, pubblicate cinque meritevoli tesi del Corso-concorso Coa V per Segretari comunali: “Il Partenariato tra Comuni e Associazionismo locale. Profili giuridici e gestionali: erogazione di contributi, appalti, concessioni e convenzioni” di Valentina Santini; “Illegittimità delle procedure di esproprio e rimedi”,  di Antonio Russo;  “Il dup: la programmazione dell’ente locale dopo la riforma di contabilità armonizzata. Prime esperienze applicative”, di Paola Cavalcanti; “I servizi pubblici: il servizio di illuminazione votiva”, di Roberta Santini; “Le forme di finanziamento di opere pubbliche nel Comune di Castenaso: il contratto di disponibilità.”, di Luigi Perrone.
 
Per le tre rubriche fisse, gli interventi completi di Sergio Trovato, che firma “Macchinari imbullonati: tassazione esclusa dal 2016 solo se le domande di variazione sono tempestive”; Paolo Longoni, che esamina “Il Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica” e Stefano Usai, con “La riscrittura dell’accesso civico nelle previsioni di modifica del decreto legislativo 33/2013”.

Sul sito associativo - www.asfel.it - è possibile consultare gli ulteriori numeri della rivista scientifica, nella voce di menù: Newsletter-Management locale

Linee guida della Corte dei conti sul bilancio armonizzato

unione9Con la deliberazione del marzo 2016 la Sezione delle Autonomie  della Corte dei conti fornisce le: Linee di indirizzo per la formazione del bilancio 2016-2018 e per l’attuazione della contabilità armonizzata negli Enti territoriali.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione

Il blocco salariale nel 2016

blocco1Con la Circolare del marzo 2016, il MEF – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, fornisce ulteriori notizie, ai fini di un puntuale adeguamento del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario degli enti ed organismi pubblici, per effetto delle misure aggiuntive di contenimento della spesa pubblica previste dalla Legge di Stabilità e dal Decreto Milleproroghe.

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

Le spese di personale nell'armonizzazione

unione7Con la deliberazione del marzo 2016, la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, è intervenuta sulla corretta determinazione del parametro della spesa corrente 2011-13 ai fini dell’applicazione dell’art. 1, co 557, della l. n. 296/2006.

Notizie e documenti sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…