News

Le ultime erogazione della Finanza Locale

La Direzione Finanza Locale, del Ministero dell'Interno, comunica, che nelle date sotto indicate si e’ provveduto all’erogazione delle seguenti risorse:

8 luglio 2015: Restituzione delle maggiori riduzioni applicate a titolo di IMU dei terreni agricoli. I rimborsi disposti per ciascun comune sono quelli indicati nel comunicato del 1 aprile 2015.

9 luglio 2015: Saldo del fondo di solidarieta’ comunale 2013

10 luglio 2015: Ulteriore acconto del fondo di solidarieta’ comunale 2014 nella misura percentuale del 99,30 per cento della spettanza annuale.

Si fa inoltre presente che le suddette erogazioni sono state sospese per i comuni inadempienti alle prescrizione dell’articolo 143 del TUEL, alla trasmissione dei questionari Sose nonche’ all’invio al Ministero dell’Economia e delle Finanze della certificazione del saldo finanziario conseguito nel 2013.

Su quest’ultimo aspetto i comuni interessati possono consultare la propria posizione sul sito web di questa Direzione Centrale – area certificati – TBEL“sospensione erogazione per inadempimenti”.

La riscossione dei tributi

La riscossione dei tributi locali si conferma questione aperta e non ancora approdata a esiti certi. Non a caso, l’andamento dei ruoli incassati da Equitalia per conto dei Comuni, nel periodo 2011-2014, ha segnato una flessione del 38%. Tendenza che permane anche nel primo semestre 2015, segnato da un calo del 6,4%. In altre parole, quattro anni fa, su mandato degli enti locali, Equitalia incassava tributi, multe e sanzioni per un valore pari a 1,43 miliardi di euro. Nell'ultimo bilancio della società, controllata dall'Agenzia delle Entrate e dall'Inps, invece l’ammontare complessivo si è fermato a 1,06 miliardi.

Diverse le cause di tale caduta. In primo luogo, il fatto che parecchi Comuni (circa 1682) si siano staccati da Equitalia affidando la riscossione coattiva a società private. Legati alla società governativa ne sarebbero rimasti soltanto 4mila. Indubbiamente il fenomeno dell’”abbandono” è cospicuo, ma non spiega del tutto la perdita di gettito. Pesa senz’altro anche il quadro normativo incerto, nonostante le rassicurazioni del Governo sull’impegno nella lotta contro l’evasione. Non bisogna dimenticare che l’annunciata riforma della riscossione locale si trascina, fra alti e bassi, sin dal 2011 senza giungere a compimento. Infatti, da quella data (31/12/2011), in cui doveva inderogabilmente cessare l’attività riscossiva di Equitalia per conto dei Comuni, si sono susseguite sei proroghe.

L’ultima della quale è intervenuta di recente, stabilendo che l’azione della società governativa debba proseguire sino al 31 dicembre 2015. Quattro anni di rinvii, tuttavia, non sono serviti a scegliere tra un progetto dell'Associazione dei Comuni, ribattezzato AnciRiscossioni, e un consorzio fra l'Anci e la stessa Equitalia. D’altra parte, l’ingresso dei privati in questo delicato settore non può dirsi particolarmente fausto, giacchè non sono mancate gravi bancarotte per centinaia di milioni, come quella di Tributi Italia (gestiva la riscossione per centinaia di Comuni), e malversazioni di ogni tipo. Ai Comuni non resta che sperare in soluzioni più efficaci e trasparenti che non possono più tardare, pena il tracollo del sistema. Il Governo è avvisato. - da www.anci.it

Il decreto sul rinvio del Dup

dup1Pubblicato sulla G.U. il decreto che ha rinviato al 31 ottobre (dal 31 luglio) il termine per l'approvazione del documento unico di programmazione (Dup) per gli esercizi 2016 e successivi, una delle innovazioni più rilevanti della nuova programmazione degli enti locali.

Vai alla NUOVA VOCE di menù: Gestione dell'ente-Armonizzazione che contiene tutti i documenti relativi all'armonizzazione dei sistemi contabili.

I permessi della legge 104

disabili1In data 8 luglio 2015, l'ARAN pubblica l'orientamento applicativo M_246 che, di seguito, si riporta:
"Nel caso in cui il dipendente decida di non utilizzare per intero le due ore giornaliere di permesso retribuito, di cui all’art. 33 della legge n. 104 del 1992, il tempo non fruito a tale titolo può essere remunerato come lavoro straordinario?

La notizia è inserita nella newsletter giornaliera che è inviata agli Associati, che possono consultarla, inoltre, nel menù: Newsletter- News giornaliera

Le assunzioni dei vigili stagionali

vigili1Tra le criticità sottolineate da più parti, vi è quella relativa al divieto per gli enti locali di reclutare personale per lo svolgimento di funzioni di polizia locale, in relazione alla necessità di assorbire il personale appartenente ai Corpi e ai servizi di polizia provinciale. A tal proposito, il ministro Madia ha scritto al presidente dell'Anci, Piero Fassino, affrontando la questione.

La notizia indicata e ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili nel menù: Gestione dell'ente-Personale

Il testo aggiornato della riorganizzazione della P.A.

madia2L’Associazione Nuova Etica Pubblica, www.eticapa, ha elaborato il testo definitivo – approvato in Commissione affari costituzionali della Camera dei Deputati il giorno 9 luglio 2015 – degli articoli 9 (regime della dirigenza pubblica), 9-bis (disposizioni in materia di Avvocatura dello Stato), 13 (riordino della disciplina del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche) .

Note e documenti sull'argomento sono disponibili (per gli Associati) nel menù: Normativa-Leggi Enti Locali

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…