Dirigenza Pubblica - Personale dei livelli
Il contenuto di questo articolo è riservato ai soli utenti registrati
Un Comune non può affidare il trasporto scolastico in modo autonomo se c’è una gara centralizzata. La mancata adesione dell’Amministrazione di Ortona alla procedura comunitaria viola il Codice degli AppaltiSolo in via eccezionale e motivata è...
Protezione dei dati personali: illegittimo il provvedimento del Ministero della giustizia che dispone la completa anonimizzazione delle sentenze contenute nella banca dati pubblicaÈ illegittimo - ponendosi in contrasto con gli artt. 51 e 52 del...
Inconferibilità, urge modifica tempestiva della norma: segnalazione Anac a Parlamento e GovernoCon Atto di segnalazione N.2 del 26 marzo 2025, Anac è intervenuta nuovamente presso il Parlamento e il Governo per chiedere la tempestiva modifica della...
Termini e modalità per l’istanza di revisione prezziAl pari delle altre ipotesi di revisione prezzi, anche quella eccezionale prevista all’art. 26 del d.l. n. 50/2022 convertito dalla legge n. 91/2022 richiede necessariamente la presentazione di...
Concorrenza assente per motivi tecnici: basta per effettuare una proceduta negoziata senza bando?Già nella Relazione Illustrativa del nuovo Codice dei contratti pubblici si sottolinea l’eccezionalità della procedura negoziata senza bando rispetto...
Interesse all’ aggiudicazione e prova di resistenzaQuanto alla domanda di aggiudicazione a proprio favore del 1° lotto di gara formulata dalla controinteressata terza classificata OMISSIS S.r.l. nella memoria depositata, il Collegio osserva che la...
La mancata equivalenza tra due CCNL, nella sentenza del Tar. Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo di Eugenio Piscino, Le cause di esclusione e gli affidamenti sotto soglia nel codice dei contratti pubblici, (seconda edizione, marzo 2025) con prefazione del Consigliere della Corte dei...
La Corte costituzionale ha ritenuto non fondato il ricorso nei confronti dell’articolo 1, commi 494, 497, 533, 534 e 535, della legge numero 213 del 2023, in riferimento agli articoli 3, 5, 114, 119, commi primo, terzo, quarto e quinto, e 120, secondo comma, della Costituzione. La notizia indicata, ulteriori...
Obbligo di stipulare le assicurazioni in caso di incentivi per funzioni tecniche, così la Corte dei Conti.
La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale
TRANSLATE with x
English
Arabic
Hebrew
Polish
Bulgarian
Hindi
Portuguese
Il recupero di aiuti di stato illegali da parte dell'autorità nazionale, nella sentenza del Consiglio di Stato.
La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nella voce di menù: Gestione dell'ente-Diritto Amministrativo
TRANSLATE with x
English
Arabic
Hebrew
Polish
Gli oneri di sicurezza a zero, nella sentenza del Tar. Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo di Eugenio Piscino, Le cause di esclusione e gli affidamenti sotto soglia nel codice dei contratti pubblici, (seconda edizione, marzo 2025) con prefazione del Consigliere della Corte dei conti,...
L'Associazione augura una buona festa della Liberazione a tutti voi e comunica che le attività associative riprenderanno lunedì 5 maggio 2025.
L’utilizzo della graduatoria per posti istituiti successivamente, nella sentenza del Consiglio di Stato.
La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Personale
TRANSLATE with x
English
Arabic
Hebrew
Polish
Bulgarian
Hindi
Portuguese
La libertà di culto e la natura e funzione dell’agibilità, nella sentenza del Consiglio di Stato.
La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nella voce di menù: Gestione dell'ente-Diritto Amministrativo
TRANSLATE with x
English
Arabic
Hebrew
Polish
Bulgarian
Hindi
ASFEL
Supporto e Formazione PA
Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)
C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212