In Evidenza

I requisiti di partecipazione potenzialmente restrittivi della concorrenza, nella delibera dell’Anac.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti ...

L’annullamento dei provvedimenti disciplinare del dipendente pubblico, nella sentenza della Corte di Giustizia Amministrativa Regione Sicilia.

La notizia ...

La procedura per l’avanzamento economico del personale è nulla se manca la copertura finanziaria, così la Corte di Cassazione.

La notizia indicata, ...

La presentazione dell'offerta difforme, nella sentenza del Tar.

Sul tema del nuovo codice dei contratti pubblici si segnala il corso di formazione (online) ...

L’omissione del preavviso di rigetto determina ex se l'illegittimità del provvedimento finale, così il Tar.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti ...

L’efficacia temporale delle interdittive antimafia e le procedure di revisione. Si tratta veramente di un “ergastolo imprenditoriale”? di Vincenzo Salamone .

...

Nel caso del criterio del prezzo più basso, il principio di equivalenza non è applicabile, così la sentenza del Consiglio di Stato.

Sul tema del nuovo ...

La Corte dei conti, Sezioni Riunite in sede giurisdizionale è intervenuta in tema di piano di riequilibrio finanziario pluriennale.

La notizia indicata, ...

La falsa dichiarazione sul possesso della laurea è sempre danno erariale, così la Corte dei Conti.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti ...

Il principio del risultato nel nuovo codice dei contratti pubblici, a cura di Fabio Cintioli.

Sul tema del nuovo codice dei contratti pubblici si segnala il ...

L’impresa partecipante ha il diritto di accedere alla documentazione concernente la verifica del possesso dei requisiti generali in capo all'aggiudicataria, ...

L'Anac ha predisposto lo schema di Linee guida come previsto dall’art. 10 del d.lgs. 24/2023 che dovranno essere adottate sentito il Garante per la ...

Requisiti di partecipazione limitativi della concorrenza
Requisiti di partecipazione limitativi della concorrenza

I requisiti di partecipazione potenzialmente restrittivi della concorrenza, nella delibera ...

L'annullamento dei provvedimenti disciplinari
L'annullamento dei provvedimenti disciplinari

L’annullamento dei provvedimenti disciplinare del dipendente pubblico, nella sentenza della Corte ...

La mancanza di copertura finanziaria per l'avanzamento di carriera
La mancanza di copertura finanziaria per l'avanzamento di carriera

La procedura per l’avanzamento economico del personale è nulla se manca la copertura finanziaria, ...

L'offerta difforme
L'offerta difforme

La presentazione dell'offerta difforme, nella sentenza del Tar.

Sul tema del nuovo codice dei ...

La mancanza del preavviso di rigetto
La mancanza del preavviso di rigetto

L’omissione del preavviso di rigetto determina ex se l'illegittimità del provvedimento finale, così ...

L'efficacia temporale delle interdittive antimafia
L'efficacia temporale delle interdittive antimafia

L’efficacia temporale delle interdittive antimafia e le procedure di revisione. Si tratta ...

Il criterio del prezzo più basso e il principio di equivalenza
Il criterio del prezzo più basso e il principio di equivalenza

Nel caso del criterio del prezzo più basso, il principio di equivalenza non è applicabile, così ...

Le Sezioni Riunite della Corte dei conti sul piano di riequilibrio
Le Sezioni Riunite della Corte dei conti sul piano di riequilibrio

La Corte dei conti, Sezioni Riunite in sede giurisdizionale è intervenuta in tema di piano di ...

La falsa dichiarazione sulla laurea è sempre danno
La falsa dichiarazione sulla laurea è sempre danno

...

Il principio del risultato nel nuovo codice dei contratti pubblici
Il principio del risultato nel nuovo codice dei contratti pubblici

Il principio del risultato nel nuovo codice dei contratti pubblici, a cura di Fabio Cintioli.

...

L'accesso agli atti di gara
L'accesso agli atti di gara

L’impresa partecipante ha il diritto di accedere alla documentazione concernente la verifica del ...

Linee guida sul whistleblowing
Linee guida sul whistleblowing

L'Anac ha predisposto lo schema di Linee guida come previsto dall’art. 10 del d.lgs. 24/2023 ...

  • Formazione: il nuovo codice dei contratti pubblici

    Venerdì 9 giugno 2023, dalle ore 9.00 alle 13.00, si terrà una giornata di formazione su: Il nuovo codice dei contratti pubblici. Relatore Eugenio Piscino. La formazione, in collaborazione tra ASFEL e ARFC, sarà tenuta online, con la possibilità di...

    Leggi tutto...

  • Anac e qualificazione stazioni appaltanti

    È attivo da ieri sul portale dell'Anac, il servizio Qualificazione delle stazioni appaltanti che consente l’iscrizione all’Elenco delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza qualificate, alla luce di quanto disposto dagli articoli 62...

    Leggi tutto...

  • Lo scudo erariale

    Alla fine è arrivato il via libera delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera all’emendamento al D.L. 44/2023 che proroga fino al 30 giugno 2024 il c.d. “scudo erariale” previsto dall’articolo 21, comma 2, del D.L. 16 luglio...

    Leggi tutto...

  • Ccnl Funzioni Centrali

    ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative hanno firmato oggi l’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area dirigenziale delle...

    Leggi tutto...

  • Verifiche antimafia

    Verifiche antimafia per l’affidamento e l’esecuzione dei contratti pubbliciQuesito: Ho aggiudicato una gara per un importo compreso nel range 150.000,00 e 214.999,00 oltre IVA. Al contratto sono stati allegati gli esiti regolari relativi al...

    Leggi tutto...

  • Scavalco d'eccedenza fino a 15 mila abitanti

    Nel corso della seduta di ieri, le Commissioni Riunite I e XI della Camera dei Deputati hanno approvato una serie di importanti emendamenti al decreto legge sul rafforzamento delle capacità amministrative della P.A. (D.L. 44/2023).   Tra questi si...

    Leggi tutto...

 

I più letti

bannercorsi

campagna adesione2022

ASFEL

Associazione Servizi Finanziari Enti Locali

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…