-
Dal Riaccertamento dei residui al rendiconto
Dal riaccertamento dei Residui al Rendiconto- La verifica della congruità degli accantonamenti e gli effetti sul risultato di amministrazione - Giovedì 19 Maggio 2022 - ore 09.30 -13.30 Patti - Aula Comunale P.zza Mario Sciacca Il convegno è...
-
Idoneità economico finanziaria degli esecutori di lavori pubblici
Consiglio di Stato, sez. I, 05.05.2022 n. 804 par. Nelle ipotesi previste dagli artt. 46, d.l. n. 189 del 2016 (c.d. decreto sisma 2016) e 6, d.l. n. 23 del 2020 (c.d. decreto liquidità), l’accertamento, ai sensi dell’art. 79, comma 2, lett. c),...
-
Arbitrato – Nomina arbitro di parte in caso di inerzia
Consiglio di Stato, sez. I, 05.05.2022 n. 808 par.Il presidente del tribunale è il soggetto istituzionale deputato alla nomina dell’arbitro di parte nel caso di inerzia della parte stessa.Né l’art. 209, d.lgs. n. 50 del 2016 né il successivo art....
-
Il principio di rotazione si estende anche alle concessioni
L’art. 36, comma 2, lett. b), del d.lgs n. 50/2016 prevede che debba essere rispettato il principio di rotazione degli inviti, in caso di “affidamento diretto [inferiore alle soglie di cui all’articolo 35] previa valutazione …, per i servizi e le...
-
Sconto sulla TARI per autosmaltimento
sconto-tari-autosmaltimentoLa tassa sui rifiuti urbani (TARI) grava su diversi tipi di immobile, ma in alcuni casi si può fruire di uno sconto sul pagamento: scopriamo cosa accade nei casi di autosmaltimento.Per i pochi che non lo sanno la tassa...
-
Il contratto Funzioni Centrali
PA, CORTE CONTI: CERTIFICAZIONE POSITIVA PER CCNL FUNZIONI CENTRALI 2019-2021 Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti, nell’adunanza del 4 maggio 2022, hanno certificato positivamente l’ipotesi relativa al Contratto Collettivo...