In Evidenza

La commissione di gara può prevedere sub-pesi e sub-punteggi senza modificare i criteri di valutazione fissati nel bando, così la sentenza del Consiglio di ...

La Sezione delle autonomie della Corte dei conti adotta le “Linee guida” e l’annesso “Questionario”, per la relazione dell’Organo di revisione ...

La Sezione delle autonomie della Corte dei conti adotta le “Linee guida” e l’annesso “Questionario”, per la relazione dell’Organo di revisione ...

La responsabilità pre-contrattuale, il risarcimento del danno e l’interesse alla buona fede, nella sentenza del Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ...

La titolarità di incarichi di responsabilità può essere un criterio di ammissione per le progressioni verticali, così la sentenza del Tar.

La notizia ...

La gerarchia tra bando, disciplinare di gara, capitolato speciale, nella sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo di ...

Non è possibile motivare il diniego all’accesso civico per privacy, così il Garante per la protezione dei dati personali.

La notizia indicata, ulteriori ...

Il consolidamento degli effetti della SCIA e sull'ordine di sospensione dei lavori, nella sentenza del Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ulteriori ...

I limiti ai distacchi e ai comandi del personale delle partecipate, nel parere della Corte dei conti.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note ...

Il regime giuridico degli incentivi tributari, nella delibera della Corte dei conti.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono ...

Il contratto di servizio e l’analisi economica essenziali per l’acquisto di partecipazioni, così la Corte dei conti.

La notizia indicata, ulteriori ...

Il controllo sui requisiti e sulla partecipazione può essere effettuato in ogni momento, così la sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul sotto ...

La fissazione di sub-criteri e sub-punteggi
La fissazione di sub-criteri e sub-punteggi

La commissione di gara può prevedere sub-pesi e sub-punteggi senza modificare i criteri di ...

Linee guida per il bilancio 2025-2027
Linee guida per il bilancio 2025-2027

La Sezione delle autonomie della Corte dei conti adotta le “Linee guida” e l’annesso ...

Linee guida per il rendiconto 2024
Linee guida per il rendiconto 2024

La Sezione delle autonomie della Corte dei conti adotta le “Linee guida” e l’annesso ...

Responsabilità pre-contrattuale e risarcimento del danno
Responsabilità pre-contrattuale e risarcimento del danno

La responsabilità pre-contrattuale, il risarcimento del danno e l’interesse alla buona fede, ...

Discrezionalità nella fissazione dei criteri per le progressioni verticali
Discrezionalità nella fissazione dei criteri per le progressioni verticali

La titolarità di incarichi di responsabilità può essere un criterio di ammissione per le ...

La gerarchia tra i documenti di gara
La gerarchia tra i documenti di gara

La gerarchia tra bando, disciplinare di gara, capitolato speciale, nella sentenza del Tar.

Sulle ...

Diniego all'accesso civico per motivi di privacy
Diniego all'accesso civico per motivi di privacy

Non è possibile motivare il diniego all’accesso civico per privacy, così il Garante per la ...

Consolidamento degli effetti della SCIA
Consolidamento degli effetti della SCIA

Il consolidamento degli effetti della SCIA e sull'ordine di sospensione dei lavori, nella ...

Limiti ai distacchi e comandi del personale della partecipata
Limiti ai distacchi e comandi del personale della partecipata

I limiti ai distacchi e ai comandi del personale delle partecipate, nel parere della Corte dei ...

Regime giuridico degli incentivi tributari
Regime giuridico degli incentivi tributari

Il regime giuridico degli incentivi tributari, nella delibera della Corte dei conti.

La notizia ...

Analisi economica per l'acquisizione della partecipazione
Analisi economica per l'acquisizione della partecipazione

Il contratto di servizio e l’analisi economica essenziali per l’acquisto di partecipazioni, così ...

Verifica requisiti e partecipazione
Verifica requisiti e partecipazione

Il controllo sui requisiti e sulla partecipazione può essere effettuato in ogni momento, così la ...

  • La pubblicità dell’avvio di consultazione nel sottosoglia

    La pubblicità dell’avvio di consultazione nel sottosogliaIl correttivo appalti ha introdotto la segnalazione d’inizio della procedura negoziataDi Alberto Barbiero -[Focus sulla pubblicizzazione dell’avvio della “consultazione” nelle procedure...

    Leggi tutto...

  • Le scadenze sui tributi

    Si forniscono informazioni sulle scadenze per l’approvazione di diverse imposte e tariffe comunali in Italia, in particolare per l’anno 2024 e successivi.IMU (Imposta Municipale Unica):    Scadenza: 28 febbraio    Obbligo di riapprovazione delle...

    Leggi tutto...

  • SEND e Unione dei comuni

     SEND e l’adesione delle Unioni di Comuni al Servizio Notifiche DigitaliAbbiamo ricevuto diverse segnalazione di Unioni di Comuni in difficoltà nel processo di adesione al Servizio Notifiche Digitali – SEND messo a disposizione da PagoPA.Al riguardo...

    Leggi tutto...

  • Anci e Upi scrivono al Ministro

    Caro Ministro, Ti scriviamo in merito ad una problematica generale che affligge il lavoro pubblico locale ossia la ridotta capacità attrattiva dei Comuni, delle Province e delle Città metropolitane rispetto alle altre PA.Sono numerosi gli indici e...

    Leggi tutto...

  • Al via l'indagine Rup 2025

    Gestione degli appalti, al via l'indagine Rup 2025. Questionario online per i Responsabili Unici del Progetto attivo fino al 12 marzo 2025Quali sono le principali criticità che vengono riscontrate per ciascuna fase del procedimento? Quali le...

    Leggi tutto...

  • I rinnovi contrattuali nelle spese di personale

    L’esclusione dei rinnovi contrattuali dalle spese di personale   Si tratta di una questione ormai definita e certa, ma siccome mi arrivano frequentemente domande sull’esclusione dei rinnovi contrattuali dalle spese di personale, propongo di seguito...

    Leggi tutto...

 

I più letti

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…