In Evidenza

L’errata determinazione del fondo perdite società partecipate nella delibera della Corte dei conti.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note ...

Le conseguenze della mancata indicazione dei costi della manodopera, nella sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo ...

La tutela della concorrenza oltre il principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato. Osservazioni sulla recente giurisprudenza costituzionale in ...

Il licenziamento per il comportamento extra lavorativo, nella sentenza della Corte di Cassazione.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note ...

IREL ha reso disponibile il format del parere dell'organo di revisione degli enti locali sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027.

La notizia ...

La Corte dei conti ha formulato un parere per l’acquisto di un immobile adibito a casa colonica, da destinare all’implementazione alcuni servizi pubblico ...

Il momento della verifica dei requisiti di esecuzione, nella sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo di Eugenio ...

In caso di diversi lotti si è in presenza di altrettante e distinte procedure di affidamento, così la sentenza del Tar.

Sulle cause di esclusione e sul sotto ...

Gli abusi edilizi e la partecipazione al procedimento del denunciante, nella sentenza del Tar.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti ...

L’inadempimento dell'amministrazione alla convenzione urbanistica, i criteri del risarcimento, nella sentenza del Consiglio di Stato.

La notizia indicata, ...

L’accesso abusivo al sistema informatico configura il danno all’immagine, così la Corte dei Conti.

La notizia indicata, ulteriori note e documenti ...

I termini del procedimento disciplinare, nella sentenza della Corte di Cassazione.

La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono ...

Determinazione del fondo perdite società partecipate
Determinazione del fondo perdite società partecipate

L’errata determinazione del fondo perdite società partecipate nella delibera della Corte dei ...

Mancata indicazione costi della manodopera
Mancata indicazione costi della manodopera

Le conseguenze della mancata indicazione dei costi della manodopera, nella sentenza del Tar.

Sulle ...

La tutela della concorrenza
La tutela della concorrenza

La tutela della concorrenza oltre il principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato. ...

Licenziamento per comportamento extra lavorativo
Licenziamento per comportamento extra lavorativo

Il licenziamento per il comportamento extra lavorativo, nella sentenza della Corte di Cassazione.

...

Lo schema di parere sul bilancio di previsione 2025/2027
Lo schema di parere sul bilancio di previsione 2025/2027

IREL ha reso disponibile il format del parere dell'organo di revisione degli enti locali sulla ...

L'acquisizione di un immobile per uso uffici pubblici
L'acquisizione di un immobile per uso uffici pubblici

La Corte dei conti ha formulato un parere per l’acquisto di un immobile adibito a casa colonica, ...

Il momento di verifica dei requisiti di esecuzione
Il momento di verifica dei requisiti di esecuzione

Il momento della verifica dei requisiti di esecuzione, nella sentenza del Tar.

Sulle cause di ...

La suddivisione in lotti
La suddivisione in lotti

In caso di diversi lotti si è in presenza di altrettante e distinte procedure di affidamento, così ...

Abusi edilizi e partecipazione al procedimento
Abusi edilizi e partecipazione al procedimento

Gli abusi edilizi e la partecipazione al procedimento del denunciante, nella sentenza del Tar.

...

Inadempimento della PA nella convenzione urbanistica
Inadempimento della PA nella convenzione urbanistica

L’inadempimento dell'amministrazione alla convenzione urbanistica, i criteri del risarcimento, ...

Accesso abusivo al sistema informatico e danno all'immagine
Accesso abusivo al sistema informatico e danno all'immagine

...

I termini del procedimento disciplinare
I termini del procedimento disciplinare

I termini del procedimento disciplinare, nella sentenza della Corte di Cassazione.

La notizia ...

 

I più letti

  • Revoca della sentenza per danno erariale

    Da revocare la sentenza definitiva di condanna per danno erariale che si basa su prove false, così la Corte dei conti. La notizia indicata, ulteriori note e documenti sull'argomento sono disponibili, per gli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale                           TRANSLATE with x English Arabic Hebrew Polish Bulgarian Hindi

    Leggi tutto...

  • Esecuzione anticipata e fase esecutiva

    Esecuzione anticipata e fase esecutiva dell’appalto, nella sentenza del Consiglio di Stato. Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo di Eugenio Piscino, Le cause di esclusione e gli affidamenti sotto soglia nel codice dei contratti pubblici, con prefazione del Consigliere della Corte dei...

    Leggi tutto...

  • La pubblicità dell’avvio di consultazione nel sottosoglia

    La pubblicità dell’avvio di consultazione nel sottosogliaIl correttivo appalti ha introdotto la segnalazione d’inizio della procedura negoziataDi Alberto Barbiero -[Focus sulla pubblicizzazione dell’avvio della “consultazione” nelle procedure negoziate sottosoglia (comma 2-bis dell’art. 50 del Codice dei contratti,...

    Leggi tutto...

  • Anci e Upi scrivono al Ministro

    Caro Ministro, Ti scriviamo in merito ad una problematica generale che affligge il lavoro pubblico locale ossia la ridotta capacità attrattiva dei Comuni, delle Province e delle Città metropolitane rispetto alle altre PA.Sono numerosi gli indici e i segnali che evidenziano l’accentuarsi di questa problematica:...

    Leggi tutto...

  • Al via l'indagine Rup 2025

    Gestione degli appalti, al via l'indagine Rup 2025. Questionario online per i Responsabili Unici del Progetto attivo fino al 12 marzo 2025Quali sono le principali criticità che vengono riscontrate per ciascuna fase del procedimento? Quali le competenze possedute e quelle necessarie per lo svolgimento delle proprie...

    Leggi tutto...

  • SEND e Unione dei comuni

     SEND e l’adesione delle Unioni di Comuni al Servizio Notifiche DigitaliAbbiamo ricevuto diverse segnalazione di Unioni di Comuni in difficoltà nel processo di adesione al Servizio Notifiche Digitali – SEND messo a disposizione da PagoPA.Al riguardo evidenziamo, come prima cosa, che tutte le pubbliche amministrazioni di cui...

    Leggi tutto...

  • La determinazione del fondo rischi contenzioso

    La Corte dei conti in tema di indicazioni per la determinazione del fondo rischi contenzioso. La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Finanza Locale                                 TRANSLATE with x English Arabic Hebrew Polish Bulgarian Hindi Portuguese Catalan

    Leggi tutto...

  • Il principio del risultato

    Il principio del risultato nel codice dei contratti pubblici: un cambio di paradigma, di Luigi Martini. Sulle cause di esclusione e sul sotto soglia si segnala il testo di Eugenio Piscino, Le cause di esclusione e gli affidamenti sotto soglia nel codice dei contratti pubblici, con prefazione del Consigliere della Corte dei...

    Leggi tutto...

bannercorsi

campagna adesione2024

ASFEL

Supporto e Formazione PA

Via Lepanto, 95 - 80045 Pompei (NA)

C.F. 90080340632 - P.I. 08339801212

. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terzi per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Utilizza anche cookie analytics propri e di terzi al fine di effettuare statistiche e monitoraggi sull'utilizzo del sito. Continuando a consultare ASFEL.it o chiudendo questo popup, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie Dettagli…